molto gustosa ed è anche leggera

Ingredienti (la ricetta dice per 4 persone ma secondo me ci possono mangiare 5 persone...anche 6

300 gr di pasta corta
300 gr di petto di pollo
150 gr di piselli surgelati (la ricetta prevedeva una latta)
1 carota
pomodorini
1 spicchio d'aglio piccolo
foglie di basilico, menta
olio (a piacere)
sale, pepe, origano
Procedimento:
Cuocere i petti di pollo in una padella antiaderente aspettando che si colorino;
tagliarli a dadini;
metterli in una zuppiera e versarci sopra l'olio aromatizzato con origano l'aglio tagliato sottilissimo, sale e pepe (la quantita di olio è a scelta personale);
mescolare bene

Cuocere i petti di pollo in una padella antiaderente aspettando che si colorino;
tagliarli a dadini;
metterli in una zuppiera e versarci sopra l'olio aromatizzato con origano l'aglio tagliato sottilissimo, sale e pepe (la quantita di olio è a scelta personale);
mescolare bene

Far bollire i piselli surgelati e quando sono quasi cotti scolarli dallacqua di cottura e farli saltare nella stessa padella dove si è cucinato il pollo fino a quando sono si saranno inteneriti;
versare anche loro nella zuppiera

versare anche loro nella zuppiera

Portare a bollore l'acqua salata dove bolliremo l'acqua;
tuffari la carota tagliata a dadini;
e quando riprende bollore unire la pasta;
a fine cottura passare sotto l'acqua corrente fredda per bloccare la cottura;
scolarla per bene ed unire alla zuppiera;
unire anche il basilico, la menta ed il pomodoro tagliati a pezzettini;

tuffari la carota tagliata a dadini;
e quando riprende bollore unire la pasta;
a fine cottura passare sotto l'acqua corrente fredda per bloccare la cottura;
scolarla per bene ed unire alla zuppiera;
unire anche il basilico, la menta ed il pomodoro tagliati a pezzettini;

lasciare insaporire per almeno mezz'ora e servire a temperatura ambiente
eccola pronta



eccola pronta

0 commenti:
Posta un commento
Ciao ragazze/i,
ho adottato la moderazione dei commenti perchè, purtroppo, stavo ricevendo tantissimi commenti spam.
Nessun commento però verrà censurato, toglierò soltanto gli spam.