nome scelto da mia sorella
perchè gli ingrediente le hanno fatt pensare alla nostra Bagheria
però la torta merita...è tanto buona
Ingredienti:
per la base al limone:con stampo da 22 cm
180gr di farina
130 gr di amidodi grano (o maizena o fecola)
140 gr di zucchero
45 gr di olio di semi
succo di mezzo limone (45 gr)+ la relativa scorza
115 gr di latte
1 bustina di lievito
perchè gli ingrediente le hanno fatt pensare alla nostra Bagheria
però la torta merita...è tanto buona
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16156/medium/cop4page411.jpg)
Ingredienti:
per la base al limone:con stampo da 22 cm
180gr di farina
130 gr di amidodi grano (o maizena o fecola)
140 gr di zucchero
45 gr di olio di semi
succo di mezzo limone (45 gr)+ la relativa scorza
115 gr di latte
1 bustina di lievito
per il croccante alle mandorle:
2 albumi
100 gr di zucchero
60 gr di mandorle sgusciate
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
2 albumi
100 gr di zucchero
60 gr di mandorle sgusciate
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
per la crema pasticcera alle mandorle:
120 gr di mandorle tostate
4 tuorli
mezzo litro di latte
quattro cucchiai di zucchero
due cucchiai di farina
6 gr di gelatina
120 gr di mandorle tostate
4 tuorli
mezzo litro di latte
quattro cucchiai di zucchero
due cucchiai di farina
6 gr di gelatina
delizia alla ricotta:
2 tuorli
1 uovo intero
150 gr di zucchero
8 gr di gelatina
200 gr di ricotta fresca
200 gr di panna fresca
marsala
2 tuorli
1 uovo intero
150 gr di zucchero
8 gr di gelatina
200 gr di ricotta fresca
200 gr di panna fresca
marsala
per la "glassa":
175 gr dilatte
175 gr di acqua
75 gr di zucchero
55 gr di amido di grano (o maizena o fecola)
10 gr di burro
175 gr dilatte
175 gr di acqua
75 gr di zucchero
55 gr di amido di grano (o maizena o fecola)
10 gr di burro
Procedimento:
Per la base:
grattuggiare la scorza del limone e spremerne il succo
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16149/medium/cop1page120.jpg)
Per la base:
grattuggiare la scorza del limone e spremerne il succo
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16149/medium/cop1page120.jpg)
Preparare lo stampo con la carta forno ed accendere il forno a 180°
Separare gli albumi dai tuorli;
montare gli albumi a neve ben ferma con un gocciodel limone spremuto e tenere da parte
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16149/medium/cop2page221.jpg)
Separare gli albumi dai tuorli;
montare gli albumi a neve ben ferma con un gocciodel limone spremuto e tenere da parte
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16149/medium/cop2page221.jpg)
Montare, con lo sbattitore eletrico, i tuorli con lo zucchero per 10 minuti, unire la scorza ed il succo del limone e l'olio e montare un altro minuto
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16149/medium/cop3page317.jpg)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16149/medium/cop3page317.jpg)
Unire le farine setacciate e mescolare con un cucchiaio di legno;
unire il latte fino ad avere un composto soffice (la ricetta diceva 2-3 tazzine io l ho misurati)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16149/medium/cop4page49.jpg)
unire il latte fino ad avere un composto soffice (la ricetta diceva 2-3 tazzine io l ho misurati)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16149/medium/cop4page49.jpg)
unire gli albumi mescolando delicatamente dal basso verso l'alto
infine unire il lievito setacciato
versae il composto nello stampo ed infornare per 30 minuti (io ho impiegato circ 20 minuti)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16149/medium/cop5page58.jpg)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16149/medium/cop6DSCN4712.JPG)
infine unire il lievito setacciato
versae il composto nello stampo ed infornare per 30 minuti (io ho impiegato circ 20 minuti)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16149/medium/cop5page58.jpg)
per il croccante alle mandorle:
tritare le mandorle
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16152/medium/cop1page121.jpg)
tritare le mandorle
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16152/medium/cop1page121.jpg)
Montare gli albumia neve ben ferma, aggiungere lo zucchero e continuare a montare
aggiungere il cacao e le mandorle e amalgamare anche questi
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16152/medium/cop2page222.jpg)
aggiungere il cacao e le mandorle e amalgamare anche questi
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16152/medium/cop2page222.jpg)
stendere il composto su una teglia rivestita di carta da forno e mettere in forno a 80° per 25 minuti (decisamente troppi...massimo 10 minuti)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16152/medium/cop3page318.jpg)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16152/medium/cop3page318.jpg)
per la crema pasticcera alle mandorle:
tritare le mandorle finemente e immergerle in un bicchiere di latte caldo (il lattedovete prenderlo dal mezzo litro iniziale)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16153/medium/cop1page122.jpg)
tritare le mandorle finemente e immergerle in un bicchiere di latte caldo (il lattedovete prenderlo dal mezzo litro iniziale)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16153/medium/cop1page122.jpg)
Ammorbidire la gelatina nell'acqua fredda per 15 minuti
Sbattere le uova con lo zucchero e la farina,
unire il latte freddo
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16153/medium/cop2page223.jpg)
Sbattere le uova con lo zucchero e la farina,
unire il latte freddo
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16153/medium/cop2page223.jpg)
unire il latte con le mandorle
lasciare cucinare fino a quando si addensa
unire la gelatina strizzata e mescolare bene
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16153/medium/cop3page319.jpg)
lasciare cucinare fino a quando si addensa
unire la gelatina strizzata e mescolare bene
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16153/medium/cop3page319.jpg)
per la delizia alla ricotta:
ammorbidire la gelatina in acqua fredda;
fai intiepidire il marsala (un paio di cucchiai)
unire la gelatina al marsala fare sciogliere e lasciare freddare
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16154/medium/cop1DSCN4725.JPG)
ammorbidire la gelatina in acqua fredda;
fai intiepidire il marsala (un paio di cucchiai)
unire la gelatina al marsala fare sciogliere e lasciare freddare
in una casseruola montare i tuorli, l'uovoe lo zucchero (la ricetta diceva a bagnomaria io ho messo dirttamente sul fuoco ma basso basso ed ho usato le fruste elettriche anche se nella foto si vede la frusta a mano)
montare fino ad avere un composto spumoso per un paio di minuti
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16154/medium/cop2page224.jpg)
montare fino ad avere un composto spumoso per un paio di minuti
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16154/medium/cop2page224.jpg)
incorporare la gelatina sciolta e freddata e la ricotta passata al setaccio
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16154/medium/cop3page320.jpg)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16154/medium/cop3page320.jpg)
montare la panna ed aggiungerla mescolando dal basso verso l'alto
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16154/medium/cop4page410.jpg)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16154/medium/cop4page410.jpg)
per la "glassa":
questa stata improvvisata...perchè![Roll Eyes (Sarcastic)](http://www.cookaround.com/yabbse1/images/smilies/rolleyess.gif)
mi ero dimenticata la copertura![Big Grin](http://www.cookaround.com/yabbse1/images/smilies/grin.gif)
unire tutti gli ingredienti (tranne il burro)
mescolare,far addensare su fuoco basso
togliere dal fuoco ed unire il burro
lasciare freddare
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16155/medium/cop1bispage.jpg)
questa stata improvvisata...perchè
![Roll Eyes (Sarcastic)](http://www.cookaround.com/yabbse1/images/smilies/rolleyess.gif)
![Roll Eyes (Sarcastic)](http://www.cookaround.com/yabbse1/images/smilies/rolleyess.gif)
![Big Grin](http://www.cookaround.com/yabbse1/images/smilies/grin.gif)
unire tutti gli ingredienti (tranne il burro)
mescolare,far addensare su fuoco basso
togliere dal fuoco ed unire il burro
lasciare freddare
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16155/medium/cop1bispage.jpg)
montaggio:
ioho usato uno stampo da 20 cm quindi hotagliato la torta della grandezza giusta e l'ho divisa in 3
ho mntato il tutto direttamente sul piatto da portata
sulla base della stampo mettere un disco di pan di spagna
sopra ho messo metà pasticcera alle mandorle, il croccante e la restante crema
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16156/medium/cop1page123.jpg)
ioho usato uno stampo da 20 cm quindi hotagliato la torta della grandezza giusta e l'ho divisa in 3
ho mntato il tutto direttamente sul piatto da portata
sulla base della stampo mettere un disco di pan di spagna
sopra ho messo metà pasticcera alle mandorle, il croccante e la restante crema
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16156/medium/cop1page123.jpg)
sopra la crema ho messo un secondo disco di pds ed ho bagnato solo questo con uno sciroppo fatto facendo semplicemente bollire un pò d'acqua con zucchero e buccia di limone fino ad avere uno sciroppo...circa 4 minuti (scusate qui ho fatto ad occhio)
ricoprire con la delizia alla ricotta e con l'ultimo strato di pds (io ho tolto la calotta superiore)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16156/medium/cop2page225.jpg)
ricoprire con la delizia alla ricotta e con l'ultimo strato di pds (io ho tolto la calotta superiore)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16156/medium/cop2page225.jpg)
mettere in frigo per minimo 4 ore
passate queste ore togliere lo stampo aiutandosi con un coltello
coprire con la "glassa" e decorare a piacere
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16156/medium/cop3page321.jpg)
passate queste ore togliere lo stampo aiutandosi con un coltello
coprire con la "glassa" e decorare a piacere
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16156/medium/cop3page321.jpg)
ecco la torta finita
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16156/medium/cop8DSCN4766.JPG)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16156/medium/cop9DSCN4767.JPG)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16156/medium/cop12DSCN4770.JPG)
la fettina![Roll Eyes (Sarcastic)](http://www.cookaround.com/yabbse1/images/smilies/rolleyess.gif)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16156/medium/cop14DSCN4775.JPG)
![](http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/16156/medium/cop17DSCN4779.JPG)
![Roll Eyes (Sarcastic)](http://www.cookaround.com/yabbse1/images/smilies/rolleyess.gif)
non è venuta perfetta ma a me piace
inoltre è buonissima
spero che anche a voi piaccia
inoltre è buonissima
spero che anche a voi piaccia
vi metto la mia tabella di marcia:
a me serviva per sabato a pranzo e quindi mi sono organizzata cosi
giovedi sera ho preparato il pds, il croccante e la pasticcera ed ho fatto i primi 4 strati
venerdi dopo pranzo ho fatto la bagna e la delizia ed ho finito gli strati
venerdi sera ho preparato la glassa ed ho decorato
a me serviva per sabato a pranzo e quindi mi sono organizzata cosi
giovedi sera ho preparato il pds, il croccante e la pasticcera ed ho fatto i primi 4 strati
venerdi dopo pranzo ho fatto la bagna e la delizia ed ho finito gli strati
venerdi sera ho preparato la glassa ed ho decorato
con questa ricetta partecipo a questo contest
Con questa ricetta partecipo al contest di Nicole "Layer Cakes Contest!"
![Print Friendly and PDF](http://cdn.printfriendly.com/pf_button_sq_grn_m.png)
Questo dolce è una meraviglia!!! Veramente straordinario! Appena ho un pò di tempo libero mi ci metto!
RispondiEliminaGrazie Marcella
RispondiEliminase la prepari fammi sapere se ti piace ok? ;)